1.Inserire il cotechino in una pentola capiente con acqua fredda, accendere il fuoco e farlo cuocere per 2 ore da quando inizia il bollore.
2.Procedere poi con la crema di zucca.
3.Tagliare a cubotti la zucca e portarla a mezza cottura in una vaporiera , assieme ad una foglia di alloro.
4.Togliere la zucca dalla vaporiera e eliminare la buccia quindi tagliarla a piccoli cubetti.
5.Tritare finemente ½ cipollotto, farlo rosolare con un filo di olio d’oliva , poi aggiungere un po’ di brodo vegetale sino a farlo diventare morbido ; a questo punto aggiungere i cubetti ben rosolati , aggiungere gradualmente del brodo e portare la zucca a cottura .
6.Frullare la zucca con frullatore ad immersione, ottenendo così una morbida crema. Salare e pepare . Tenere da parte al caldo.
7.Togliere le zucchine dall'olio di governo .
8.Presentazione : porre sul piatto un mestolo di crema di zucca ben calda , posizionare quindi 3 fettine di cotechino al radicchio e sopra ad ogni fettina di cotechino 2-3 fettine di zucchine trifolate sott'olio . Servire subito .
9.Un ringraziamento speciale a : Daniela Dal Ben foodblogger https://danieladiocleziano.blogspot.com/
Ingredienti per 4 persone
1 cotechino al radicchio
400 g. di zucca privata della buccia
1 vasetto di zucchine sott'olio Azienda Agricola Cesare Bertoia
250 ml. di brodo vegetale
½ cipollotto
1 foglia di alloro
sale e pepe q.b.
olio extra vergine di oliva
Note
ll Cotechino utilizzato per la ricetta , ha all’interno dell’impasto del radicchio rosso di Treviso tritato, ed è stato prodotto dalla Macelleria Salumificio Mio di Pravisdomini ( Pn ) .